Le susine si riconoscono subito per il loro gusto dolce e fresco; non a caso sono un frutto tipico delle giornate estive, ideale da mangiare come spuntino.
Chiamate anche prugne, queste piccole delizie sono ancora più buon se coltivate secondo metodi biologici e trasparenti. Per questo motivo, ho selezionato per la tua tavola le migliori susine della filiera corta, perfette per godere al meglio di tutti i benefici contenuti nella loro polpa succosa.
La raccolta delle susine avviene nel periodo che intercorre tra giugno e settembre, ma ciò dipende dall’area geografica e dalla varietà dei frutti.
Diffuso anche in Asia, l’albero del susino trova spazio anche nel nostro paese: Campania, Emilia-Romagna e Lazio sono le regioni italiane che si prestano maggiormente alla coltura dei suoi frutti.
Voglio indicarti le migliori proprietà di questi frutti: vitamina A, utile contro l’invecchiamento e per la salute di capelli, pelle e unghie; potassio, per affrontare il caldo estivo; le fibre, il magnesio e il fosforo per mantenere fresca la mente; un medio apporto calorico per affrontare le attività e gli impegni con energia.