Sesamo

 

Ideali per dare un tocco di gusto in più ai panificati e ai prodotti da forno, i semi di sesamo sono anche una grande fonte di energia, proprio grazie al loro alto contenuto proteico. 

La pianta del sesamo, erbacea, appartiene alla famiglia delle Pedaliaceae e i suoi semi si trovano all’interno di capsule, ovvero i frutti della pianta. 

Ho selezionato per te i semi di sesamo perché scegliere di consumarli significa portare in tavola un prodotto naturale ricco di storia, di profumo e di sapore.

Peculiarità

Le sue origini sono indiane e africane, ma oggi il sesamo raggiunge le tavole italiane presentandosi in diverse varietà, nere e bianche. 

Celebri sono le preparazioni culinarie in cui il sesamo fa da protagonista: dal gomasio giapponese alla salsa tahina mediorientale, fino ai biscotti regina palermitani. 

Proprietà

Lo sapevi che il sesamo è ricchissimo di minerali? Voglio svelartene alcuni: potassio, ferro, selenio, fosforo e magnesio sono le sue principali qualità.

Queste proprietà nutritive favoriscono la salute di denti e ossa, oltre a prevenire l’affaticamento della mente e l’indebolimento del sistema immunitario. 

Se tutto ciò non ti basta, voglio dirti anche che i semi di sesamo rallentano i radicali liberi e apportano benessere al sistema cardiocircolatorio. 

Prodotti