Cardi selvatici

 

I cardi selvatici sono impiegati in tutte quelle ricette povere della tradizione che esaltano i sapori semplici e della terra, proprio perché si trovano in natura in tutta l’area mediterranea.

Dei cardi selvatici possono essere consumate tutte le parti, dalle foglie alle coste, e se nati in agricoltura biologica, cresciuti sotto i raggi del sole, non possono che portare gusto sulla tua tavola.

Peculiarità

I cardi selvatici Ivan Di Forti vengono coltivati nei terreni della Riserva Naturale Orientata Capodarso, dove si trova l’azienda agricola Fortolese Bio.

Qui le piante possono godere di una coltivazione al 100% naturale che migliora tutte le qualità già presenti nei gustosissimi cardi.

Coltivatore

Masseria Fortolese Bio – Masseria Siciliana, nel cuore della Riserva Orientata Naturale di Monte Capodarso, dove 300 ettari campi di tutte le sfumature di verde e un orto dedicato al ciclo chiuso si alternano a colline dedicate al pascolo.

Un ecosistema unico e florido per la coltivazione di materie prime preziosissime.

Proprietà

Uno dei più grandi vantaggi del consumo dei cardi selvatici è da ricercare nel loro potere antinfiammatorio: i preziosi nutrienti dei cardi, infatti, sono spesso impiegati nel trattamento e nella cura delle patologie del fegato.

Un altro beneficio delle proprietà dei cardi lo dà la presenza dei flavonoidi e dell’acido oleico, grandi antiossidanti che contribuiscono a tenere sotto controllo i radicali liberi presenti nell’organismo.

Prodotti

Loading...

Ingredienti: Cardo Selvatico

 28,73

Ingredienti: Cardi selvatici 64%, acqua, sale marino integrale, succo di limone

 4,02