La pianta dell’aglio appartiene alla famiglia delle Liliacee e il suo uso è conosciuto sin dall’antichità per le sue qualità officinali, oltre che per il suo gusto deciso.
Voglio proporti di inserire l’aglio nella tua dieta quotidiana perché si tratta di un ingrediente sano e genuino, dalle grandi proprietà nutritive.
Se, come me, ami i prodotti che aiutano l’organismo a mantenersi in forma in modo naturale, allora l’aglio non può mancare sulla tua tavola: il suo aroma arricchirà il sapore di tutti i tuoi piatti salati.
La coltivazione biologica ti permette di godere di un prodotto della natura in tutte le sue migliori qualità, aromatiche e curative.
La pianta dell’aglio, che presenta un’infiorescenza bellissima fatta da piccoli fiori bianchi o rosati, è una pianta perenne di cui si raccolgono i bulbi, cresciuti durante le stagioni più piovose e raccolti in piena stagione primaverile.
La lista delle proprietà benefiche dell’aglio è davvero molto lunga. I primi elementi di cui voglio parlarti sono l’allicina e la garlicina che rendono l’aglio un potente antibiotico e antibatterico, contribuendo alla salute dell’appartato digestivo; in più, i suoi alcaloidi fanno dell’aglio un vero toccasana per chi soffre di diabete, in quanto aiutano a mantenere bassi i livelli di glicemia, di trigliceridi e di colesterolo nel sangue.
Seguono poi tutte le sue altre qualità che contribuiscono alla crescita dei capelli e alla salute della pelle, a proteggere fegato e reni dal deposito dei metalli pesanti, a fortificare la circolazione arteriosa e anche il sistema immunitario.