Asparagi selvatici

 

Ho selezionato gli asparagi selvatici per via del loro gusto, più intenso perché nati e cresciuti secondo metodi al 100% naturali.

Il loro colore verde intenso porta in tavola tutta la forza genuina della natura: questi germogli sono ideali da inserire a completamento di una dieta pensata per uno stile di vita sano.

Peculiarità

Gli asparagi selvatici sono molto comuni nelle aree centro-meridionali dell’Italia, e quindi trovano un ambiente perfetto nelle terre dell’azienda agricola Fortolese Bio.

Qui, nell’entroterra siciliano, gli asparagi si preparano a crescere nel territorio florido di una riserva naturale.

Coltivatore

Masseria Fortolese Bio – Masseria Siciliana, nel cuore della Riserva Orientata Naturale di Monte Capodarso, dove 300 ettari di campi di tutte le sfumature di verde e un orto dedicato al ciclo chiuso si alternano a colline dedicate al pascolo.

Un ecosistema unico e florido per la coltivazione di materie prime preziosissime

Proprietà

Una percentuale alta di potassio, le vitamine del gruppo B, C ed E, vanno a sommarsi ad altre proprietà nutrizionali come l’acido folico e i flavonoidi.

Com’è evidente, la lista dei benefici degli asparagi selvatici è molto lunga e il loro consumo può apportare solo benessere al tuo organismo: dalle proprietà diuretiche e antiossidanti, a quelle depurative e disintossicanti.

Prodotti

No products were found!