Il cavolo cappuccio è un grande alleato del benessere e di una dieta genuina: i suoi valori nutrizionali lo rendono una verdura indispensabile anche nella tua quotidianità.
È per questo motivo, grazie alle caratteristiche preziose del cavolo cappuccio, che ho scelto di coltivarlo in agricoltura biologica.
Non ti resta che godere del suo sapore deciso per rendere i tuoi piatti ancora più genuini.
Ho selezionato i migliori terreni per la coltivazione del cavolo cappuccio: le terre dell’azienda agricola Fortolese Bio, che si trova nel cuore della Riserva Naturale Orientata di Capodarso, tra le province di Caltanissetta ed Enna.
Ultima settimana di Agosto:
Prima settimana di Settembre:
Prima settimana di Dicembre:
Masseria Fortolese Bio – Masseria Siciliana, nel cuore della Riserva Orientata Naturale di Monte Capodarso, dove 300 ettari campi di tutte le sfumature di verde e un orto dedicato al ciclo chiuso si alternano a colline dedicate al pascolo.
Un ecosistema unico e florido per la coltivazione di materie prime preziosissime.
Adesso voglio elencarti alcune delle migliori caratteristiche del cavolo cappuccio per dirti come la sua ricchezza può aiutarti nel prenderti cura dell’organismo.
Quest’ortaggio, infatti, ha una buona percentuale di vitamina C e K e di betocarotene, oltre a contenere molte fibre e potassio: il cavolo cappuccio, quindi, ha un potere antiossidante e aiuta a regolare la pressione sanguigna e il sistema immunitario.
Ingredienti: Cavolo Cappuccio 82%, olio extra vergine d'oliva 15%, sale marino integrale, limone.