Fagioli Neri

 

Come altre varietà di legumi, i fagioli neri sono ingredienti preziosissimi sia per il tuo organismo che per la tua cucina naturale.

Questi piccoli fagioli dal colore nero intenso nascondono delle qualità nutritive importanti per la salute del cuore, dell’intestino e delle ossa. Inoltre, se pratichi sport o il tuo stile di vita dinamico richiede molte energie, questa varietà di fagioli è l’ideale per reintegrare carboidrati e minerali.

In più, i fagioli neri sono una valida alternativa al consumo di carne, oltre a essere gustosi e molto versatili: non ti sarà difficile, infatti, inserirli nella preparazione di zuppe, vellutate, insalate fredde e sfiziosi burger vegetariani o vegani.

Peculiarità

La pianta di questa varietà di fagioli presenta baccelli di un verde chiaro che all’interno preservano i semi dal colore nero.

Come i fagioli comuni, anche i fagioli neri non amano né il freddo rigido né il caldo torrido, e prosperano nei terreni poco calcarei e ben irrigati.

Inoltre, appartenendo alle leguminose, la pianta del fagiolo assimila l’azoto dell’atmosfera per poi cederlo, in parte, al terreno dove cresce. Per questo motivo, il fagiolo può essere coltivato in presenza di altre piante come pomodoro, lattuga e cavolo, cetriolo e sedano rapa.

Proprietà

Le qualità dei fagioli neri sono davvero molte, ma voglio evidenziarne alcune che ti faranno venir voglia di inserire questi legumi nella tua dieta.

Innanzitutto, questi fagioli contengono fibre, enzimi e proteine naturali: il loro consumo ti aiuta a mantenere in salute il sistema circolatorio, a mantenere bassi i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue, oltre a stimolare il sistema immunitario.

I sali minerali contenuti nei fagioli neri, poi, sono fondamentali per l’organismo: in questi legumi energetici trovi calcio, ferro, manganese, magnesio e fosforo che si aggiungono alle vitamine del gruppo B e agli antociani.

Un toccasana che dalla terra arriva direttamente sulla tua tavola.

Prodotti