Piccoli, neri e genuini, i mirtilli sono ideali per la colazione al mattino o come spezza-fame naturale, dal momento che uno tira l’altro!
Ho pensato di proporti le bacche dei mirtilli biologici perché il loro consumo può solo arricchire la tua alimentazione basata su prodotti sani ed equilibrati.
Gli arbusti di mirtillo crescono bene all’ombra delle montagne: per questo, in Italia, la pianta si trova meglio nelle aree alpine, fino alle zone dell’Abruzzo.
Sapevi che del mirtillo non vengono usate solo le bacche, ma anche le foglie? Queste, infatti, sono caratterizzate da buone proprietà nutritive e sono indicate per i diabetici perché hanno effetti ipoglicemizzanti.
I mirtilli sono bacche che contengono qualità antiossidanti, antiinfiammatorie, vasodilatatorie che contribuiscono a mantenere in salute gli organi della vista, la circolazione periferica e i capillari.
Inoltre, nei mirtilli sono presenti minerali quali ferro, potassio, sodio, fosforo e calcio, oltre alle vitamine dei gruppi A, B1, B2, C e PP.