Peperoni

 

Lo sapevi che il peperone è un frutto? Voglio darti qualche dettaglio in più: i peperoni che tutti usiamo in cucina sono precisamente le bacche della pianta e sono i semi al loro interno ad avere la caratteristica nota piccante.

Ho scelto di inserire i peperoni nella coltivazione perché sono un prodotto dal sapore inconfondibile, soprattutto se nati in agricoltura biologica.

Peculiarità

Per la coltivazione dei peperoni ho scelto i terreni dell’azienda agricola Fortolese Bio: qui si usa il trifoglio alessandrino, una leguminosa che migliora le caratteristiche della terra e, di conseguenza, anche di questi gustosi ortaggi.

Questa coltivazione così particolare mi ha convinto perché arricchisce i frutti maturi che presto arriveranno anche sulla tua tavola, genuini come nessun altro peperone.

Fasi della coltivazione

Prima settimana di Marzo:

  • concimazione organica con stallatico;
  • aratura;
  • sminuzzamento con vibrocoltivatore;
  • fresatura per preparazione del terreno per il trapianto.

 

Ultima settimana di Aprile:

  • Pacciamatura;
  • Trapianto.

 

Seconda settimana di Luglio:

  • Inizio raccolta per la durata di 60 giorni.
Coltivatore

Masseria Fortolese Bio – Masseria Siciliana, nel cuore della Riserva Orientata Naturale di Monte Capodarso, dove 300 ettari campi di tutte le sfumature di verde e un orto dedicato al ciclo chiuso si alternano a colline dedicate al pascolo.

Un ecosistema unico e florido per la coltivazione di materie prime preziosissime.

Proprietà

Consumare i peperoni in tutta la loro naturalità ti permette di godere delle sue migliori proprietà: vitamina C, fibre e carotenoidi sono solo alcuni dei vantaggi di questi ortaggi genuini.

Pensa che un peperone rosso e maturo può contenere molta più vitamina C del frutto dell’arancia, caratteristica che, assieme al betocarotene, fa di questo ortaggio un perfetto antiossidante.

Prodotti

Loading...

Ingredienti: Peperoni 77%, olio extra vergine d'oliva 20%, Aceto di mele, Sale marino integrale,

 3,83

Ingredienti: Peperoni 74%, pomodoro 17%, cipolle, olio extra vergine d'oliva 2,7%, Sale marino inte

 4,09

Ingredienti: Peperoni

 12,07

Ingredienti: Peperoni 78%, olio extra vergine d'oliva 20%, Aceto di mele, Sale marino integrale,

 4,24

Ingredienti: Peperoni 78%, olio extra vergine d'oliva 20%, Aceto di mele, Sale marino integrale,

 3,93

Ingredienti: Peperoni 78%, olio extra vergine d'oliva 20%, aceto di mele, zucchero di canna, sa

 0,00