Pere

 

L’agricoltura biologica dà il meglio di sé nella coltivazione della frutta: bucce colorate, polpe succose e gusto sorprendente contribuiscono a caratterizzare anche i frutti come le pere.

Le qualità nutritive delle pere, poi, sono fondamentali per una dieta equilibrata e sana proprio perché in un solo frutto potrai trovare moltissime vitamine e importanti minerali.

Peculiarità

La pera ha origini antiche e lontane; questo frutto, infatti, nasce in modo spontaneo in Asia e conta circa cinquemila varietà in tutto il mondo.

In Italia si coltivano diverse varietà di pere e le coltivazioni sono concentrate, per lo più, in Emilia-Romagna. In genere, la raccolta dei frutti avviene a settembre, anche se dipende dal tipo di pera.

Proprietà

Le pere sono frutti le cui qualità portano numerosi effetti benefici all’organismo: vantaggi per la pelle e le ossa, potere antiossidante e salute del cuore.

Sono presenti nelle pere le vitamine dei gruppi A, B1, B2, B3, B5 e B6, dei gruppi C ed E; inoltre sono ricche di minerali come il ferro, il fosforo, il sodio, lo zinco, il magnesio e il potassio. 

Inoltre, come i fagioli, le pere contengono la lignina: si tratta di una fibra che il corpo sfrutta per mantenere bassi i livelli di colesterolo.