La pesca è un frutto tipico dell’estate e l’ho selezionato per te perché si caratterizza per le sue qualità benefiche, che non possono mancare nella tua cucina naturale.
Nel rispetto del ciclo della natura, potrai giovare delle buone proprietà nutritive delle pesche biologiche durante le calde giornate estive: cosa c’è di meglio di una pesca fresca, succosa e genuina?
Gialle, bianche, nettarine, tabacchiere, di Bivona, di Verona…le varietà di pesche coltivate nel nostro paese sono davvero tantissime e ciascuna presenta qualità e gusto diversi.
Ti svelo una piccola curiosità su questi frutti: in Cina, dove sono presenti grandi coltivazioni, la pesca è sinonimo di longevità e immortalità.
Le pesche hanno effetti diuretici e lievemente lassativi, che si dimostrano validi alleati contro la formazione di calcoli renali, la costipazione e la cellulite.
Inoltre, questi frutti si caratterizzano per la presenza di vitamine del gruppo A, B, C, E e K: le pesche dimostrano di essere un vero toccasana per la salute dell’organismo, che così può giovare dei loro effetti detossinanti e antiossidanti.
Si vanno ad aggiungere alla lista delle proprietà benefiche anche i minerali, tra cui potassio, iodio, magnesio, fosforo e calcio.