Le zucchine verdi fanno parte della famiglia delle Cocurbitaceæ e le ho scelte perché sono tra le verdure migliori per un regime alimentare sano e genuino: sono prive di colesterolo e la loro percentuale di acqua le rende poco caloriche.
Anche in cucina, le zucchine sono un ingrediente buono e versatile, indispensabile per arricchire persino i menù più elaborati.
Ho scelto di coltivare le zucchine nei terreni dell’azienda agricola Fortolese Bio che sfrutta una leguminosa da pascolo molto particolare: il trifoglio alessandrino.
Oltre a garantire il foraggio per l’allevamento dell’azienda, il trifoglio è un naturale fissante dell’azoto e contribuisce a migliorare le condizioni del terreno in cui vengono coltivate anche le zucchine verdi.
Prima settimana di Marzo:
Ultima settimana di Aprile:
Seconda settimana di Giugno:
Masseria Fortolese Bio – Masseria Siciliana, nel cuore della Riserva Orientata Naturale di Monte Capodarso, dove 300 ettari campi di tutte le sfumature di verde e un orto dedicato al ciclo chiuso si alternano a colline dedicate al pascolo.
Un ecosistema unico e florido per la coltivazione di materie prime preziosissime.
Acqua, potassio, fibre, manganese, acido folico e vitamina C sono le principali proprietà delle zucchine verdi che fanno di queste verdure un vero toccasana per l’organismo.
In più, grazie a queste caratteristiche le zucchine rientrano tra le verdure più facili da digerire e importanti per prevenire diverse patologie.
Ingredienti: Zucchine 74%, olio extra vergine d'oliva 22%, Aceto di mele, Sale marino integrale,
Ingredienti: Zucchine 78%, olio extra vergine d'oliva 20%, Aceto di mele, Sale marino integrale,
Ingredienti: Zucchine 78%, olio extra vergine d'oliva 20%, Aceto di mele, Sale marino integrale,
Ingredienti: Zucchine 78%, olio extra vergine d'oliva 20%, Aceto di mele, Sale marino integrale, Ag